Il tesoro nascosto della Val Calepio
Troppo spesso ci capita di dover spiegare perché la Val Calepio, a tanti poco conosciuta, sia una zona storicamente tanto vocata alla produzione di vini di ottima qualità e personalità.
Partiamo con il dire che si definisce area Valcalepio la fascia collinare pedemontana situata nella parte orientale della Provincia di Bergamo e a sud del Lago d'Iseo, compresa fra il fiume Cherio ed il fiume Oglio.
Compongono questa zona collinare 9 comuni tra cui Grumello del Monte la cosiddetta “Città del Vino” dove sorgono i nostri vigneti.
Negli anni successivi si verificano i presupposti per una viticoltura di qualità; vennero eliminati i vitigni tardivi e valorizzati vitigni come Merlot e Cabernet, nacquero le prime cantine sociali ed il 3 agosto 1976 Il Vino DOC Valcalepio ottenne il riconoscimento della Denominazione di Origine controllata.
Non siete d’accordo che è poi la sostanza ciò che conta? Anzi la sostanza è l’unica cosa che dovrebbe contare quando si parla di vino. Noi crediamo fortemente nella qualità senza compromessi del nostro vino.
Ecco perché ci definiamo “Il Tesoro nascosto della Val Calepio”
